Il telefono cellulare è rischioso per la salute?
28 anni dopo l’invenzione di Martin
Cooper il telefonino ha raggiunto cinque miliardi di persone. A questa
impressionante penetrazione nel sistema dei consumi è corrisposto un adeguato
interessamento delle autorità sanitarie e dei governi per indagare gli eventuali
effetti dannosi sulla salute?
Per la prima volta, quest’anno,
l’organizzazione mondiale della sanità ha classificato le microonde emesse dal
cellulare come “possibili cancerogene”.
Dietro questa classificazione ci
sono stati colpi di scena e conflitti di interesse dei ricercatori coinvolti.
L’inchiesta di Sabrina Giannini
svela i retroscena della scienza finanziata, prevalentemente, dalle industrie
del settore.

Nessun commento:
Posta un commento